📚 Sezione
Metrica

Endiadi

Spiegazione ed esempi

Figura retorica

· Pubblicato · Aggiornato ·

Definizione:

L’endiadi è una figura retorica che consiste nell'esprimere un concetto unitario con due termini coordinati (cioè legate dalla congiunzione e) invece di un’espressione unica, in cui uno dei cui membri sia subordinato all’altro (sostantivo + aggettivo o sostantivo + complemento di specificazione, ecc.).


Per esempio, dire nella strada e nella polvere invece di nella strada polverosa, o ancora la notte e il buio anziché la notte buia o, la fortuna e il caso anziché il caso fortunato, è usare un’endiadi, sdoppiando il concetto attraverso due termini di significato affine.


Il termine Endiadi deriva dall’espressione greca: hen dia dyoin che significa uno per mezzo di due.


L’endiadi serve per amplificare, dilatare l’immagine da rappresentare rafforzandola e rendendola più incisiva.


L’endiadi è detta dittologia sinonimica o coppia sinonimica, quando utilizza coppie di parole dal significato analogo (sinonimi).


Uso nel linguaggio comune:

L’endiadi è molto utilizzata nel linguaggio corrente per la sua forte potenza espressiva, la si usa in affermazioni come: far fuoco e fiamme; dirlo chiaro e tondo; è un affare bell’e e buono, sono arrivati sani e salvi, ecc.


Esempi letterari di Endiadi:

Gli esempi tratti da testi e poesie famose sono il modo migliore per comprendere pienamente il significato dell'endiadi e perché viene utilizzata.


"…ched oltre ’n parte lo taglia e divide…"
(G. Guinizzelli, Lo vostro bel saluto e ‘l gentil sguardo, v.6)

I due verbi: taglia e divide esprimono lo stesso concetto ma insieme rafforzano l’immagine della potenza dell’amore che trafigge il cuore.


"Movesi il vecchierel canuto e bianco…"
( F. Petrarca, Canzoniere, XVI,  v.1)

I due aggettivi: canuto e bianco hanno significato affine e insistono sullo stesso concetto della capigliatura bianca del vecchio.


"Tu mozzi e tronchi ogni stanco pensiero…"
(Michelangelo, O notte, o dolce tempo, v.5)

I due verbi: mozzi e tronchi hanno lo stesso significato ma insieme rinforzano l’immagine della quiete notturna che fa superare ogni preoccupazione.


"“…O eletti di Dio, li cui soffriri
e giustizia e speranza fa men duri…
…"
(Dante, Divina Commedia - Purgatorio, Canto XIX)

Dante usa l’endiadi giustizia e speranza anziché mettere la speranza della giustizia, rendendo il concetto molto più potente ed evocativo.


"…resti come morta e senza senso…sarebbe pieno il mondo di ignavia e di torpore…"
(Guicciardini, Ricordi)

Doppia endiadi.





"… amaro e noia
la vita, altro mai nulla…"
(Leopardi,A se stesso, vv.9-10)

Leopardi usa l’endiadi amaro e noia anziché scrivere amara noia.


"…Turba d'aure vezzosa e lusinghiera…"
(G.B. Marino, Elogio della rosa, Ottava 157)

"…scopri le pompe tue superbe e belle…"
(G.B. Marino, Elogio della rosa, Ottava 159)






Versione in PDF

icona pdf


Seguici sui social



ANALISI TESTI LETTERARI:

disegno di cortigiana con il liuto

"Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso madrigale di Torquato Tasso, poesia d’amore sulla sofferenza provata dal poeta per la separazione dalla donna amata ..."Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
[vai alla parafrasi]


Olio su tela di Guercino raffigurante Erminia tra i pastori

"Ermina tra i pastori" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso passo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, che descrive la parentesi idilliaca in cui Erminia in fuga trova consolazione immersa in un paesaggio naturale incantato (locus amenus) ... [vai alla parafrasi]


Frontespizio edizione del 1584 de: Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

"Proemio Orlando furioso" di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi del Proemio dell’Orlando furioso. L’incipit del primo canto introduce le tematiche fondamentali della vicenda "Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto..."... [vai alla parafrasi]


Angelica e Medoro, dipinto di Simone Peterzano, XVI sec. d.C.

La pazzia di Orlando di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi dell'episodio in cui Orlando scopre la relazione della donna di cui è innamorato, Angelica, la bellissima principessa del Catai, con Medoro, semplice fante dell’armata saracena... [vai alla parafrasi]


Beatrice e Dante - miniatura del sec. XIV

Canto primo del Paradiso vv. 85 - 142 - Dante Alighieri
parafrasi e analisi del primo canto del Paradiso di Dante: Beatrice, con l’atteggiamento di una madre amorevole verso il figlio, dolcemente chiarisce i dubbi di Dante.... [vai alla parafrasi]