Sezione
Arte

Agnello

I simboli nei dipinti

· Pubblicato ·

Simboli nell'arte: agnello

particolare dipinto di Lotto dal titolo Pala di Santo Spirito
Particolare Pala di Santo Spirito di Lorenzo Lotto
Fonte: Wikimedia




Spiegazione


L’agnello simbolizza Gesù.

  • L’agnello, animale anticamente utilizzato per i riti sacrificali al posto dell'uomo viene, per questo motivo, associato a Gesù che si è ugualmente sacrificato al posto degli uomini.
  • L’agnello è un simbolo frequentemente presente nei dipinti sacri insieme alla croce e al calice.
  • Viene utilizzato spesso anche come simbolo di innocenza, mansuetudine e umiltà.

Seguici sui social

icona Instagram

icona Facebook

icona Twitter

icona Pinterest






ANALISI OPERE CORRELATE

Adorazione dei pastori - dipinto di Lorenzo Lotto

Adorazione dei pastori

Lorenzo Lotto

Olio su tavola, 1530



Vedi altri simboli

Spiegazione e significato di altri simboli utilizzati nei dipinti:




VEDI ANCHE:

Il Quarto Stato - dipinto di Pellizza da Volpedo

Il Quarto Stato: analisi opera
opera simbolo del proletariato che ha reso famoso Giuseppe Pellizza da Volpedo in tutto il mondo, capolavoro in cui l’artista coniuga realismo, monumentalità e divisionismo... [vai all’analisi del dipinto]


Biografia di Pietro Longhi

Pietro Longhi: breve biografia
pittore veneziano del settecento cronista della quotidiana vita veneziana esaminata con bonaria ironia. Riscuote grande successo in vita e sulla scia di una sorta di moda "longhiana" ebbe uno stuolo di imitatori ... [vai alla biografia]


Il parrucchiere e la dama - dipinto di Pietro Longhi

Pietro Longhi: Il parrucchiere e la dama
esempio di pittura di genere in cui Pietro Longhi coglie un aspetto della vita quotidiana delle dame veneziane di quel tempo e lo interpreta in stile longhiano ... [vai all’analisi del dipinto]


Particolare del viso della ninfa nel dipinto di Correggio "Giove e Io"

Correggio: Giove e Io
tela commissionata da Federico II Gonzaga per le stanze di Palazzo Te, rappresenta la scena sensuale dell'accoppiamento tra Giove, che ha le sembianze di una nube, con la ninfa Io.... [vai all’analisi del dipinto]