Sezione
Metrica

Spiegazione ed esempi

Antitesi

Figura retorica di pensiero

· Pubblicato · Aggiornato ·

Definizione:

L’antitesi è una figura retorica di pensiero che consiste nel dare risalto a due immagini consecutive, sfruttando l’opposizione di senso.

Antitesi deriva dal termine greco: antithesis che significa contrapposizione.

Attraverso l’antitesi, ovvero accostando e contrapponendo espressioni e concetti, sia attraverso semplici termini o frasi intere, che sono in contrasto tra loro, si dà forza a ciò che si vuole descrivere, evidenziando ciò che è rispetto a ciò che non è.


Uso nel linguaggio comune:

Nel linguaggio comune troviamo questa figura retorica in affermazioni come: Lavorava di notte, non di giorno, oppure temo e spero.

Anche alcuni modi di dire si basano su antitesi: ne ha combinate di cotte e di crude, oppure buoni si nasce, cattivi si diventa.


Differenza tra Antitesi e Ossimoro:

In entrambi i casi queste due figure retoriche fanno riferimento a due termini antitetici, ma mentre l’antitesi si basa sulla loro contrapposizione, l’ossimoro consiste nella unione paradossale dei due termini.



Esempi letterari di Antitesi:

Gli esempi tratti da testi e poesie famose sono il modo migliore per comprendere pienamente il significato dell'antitesi.


"Non fronda verde, ma di color fosco;
non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti;
non pomi v’eran, ma stecchi con tòsco…
"
(Dante, Inferno, XIII, vv. 4-6)

"…ché li occhi rapresentan a lo core
d’onni cosa che veden bono e rio
com’è formata naturalemente
;…"
(G. da Lentini, Amore è un desio che ven da core, vv.9-11)

"…Madonna Lucrezia è savia e buona…E tutte le donne hanno poco cervello..."
(N. Macchiavelli, La mandragola, atto III, scena IX)

"Pace non trovo e non ho da far guerra;
e temo e spero; e ardo e sono un ghiaccio;
e volo sopra ’l cielo e giaccio in terra;
e nulla stringo e tutto ’l mondo abbraccio
…"
(F. Petrarca, Pace non trovo, Canzoniere, CXXXIV, vv.1-4)

"d'ogni ninfa e pastor delizia e cura,…"
(G.B. Marino, Elogio della rosa, Ottava 156)

"…So che non foco, ma ghiaccio eravate,…"
(G. Carducci, Illusa gioventù, v.7)

"…Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi …"
(G. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo)








Versione in PDF

icona pdf




ANALISI TESTI LETTERARI:

disegno di cortigiana con il liuto

"Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso madrigale di Torquato Tasso, poesia d’amore sulla sofferenza provata dal poeta per la separazione dalla donna amata ..."Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
[vai alla parafrasi]


Olio su tela di Guercino raffigurante Erminia tra i pastori

"Ermina tra i pastori" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso passo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, che descrive la parentesi idilliaca in cui Erminia in fuga trova consolazione immersa in un paesaggio naturale incantato (locus amenus) ... [vai alla parafrasi]


Frontespizio edizione del 1584 de: Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

"Proemio Orlando furioso" di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi del Proemio dell’Orlando furioso. L’incipit del primo canto introduce le tematiche fondamentali della vicenda "Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto..."... [vai alla parafrasi]


Angelica e Medoro, dipinto di Simone Peterzano, XVI sec. d.C.

La pazzia di Orlando di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi dell'episodio in cui Orlando scopre la relazione della donna di cui è innamorato, Angelica, la bellissima principessa del Catai, con Medoro, semplice fante dell’armata saracena... [vai alla parafrasi]


Beatrice e Dante - miniatura del sec. XIV

Canto primo del Paradiso vv. 85 - 142 - Dante Alighieri
parafrasi e analisi del primo canto del Paradiso di Dante: Beatrice, con l’atteggiamento di una madre amorevole verso il figlio, dolcemente chiarisce i dubbi di Dante.... [vai alla parafrasi]