Sezione
Metrica

Spiegazione ed esempi

Apostrofe

Figura retorica

· Pubblicato · Aggiornato ·

Definizione:

Apostrofe, il significato letterale di questa figura retorica è “rivolgersi” (dal greco apostréphein), infatti l’apostrofe è il procedimento stilistico che consiste nell’interrompere l’ordine normale del discorso per rivolgersi, con tono enfatico, a qualcuno o a qualcosa, una persona o ad una cosa personificata.


I soggetti a cui l’apostrofe si rivolge, attraverso l’uso della seconda persona singolare o plurale, possono essere soggetti assenti o scomparsi, concetti personificati ed anche il lettore stesso a cui ci si riferisce attraverso la seconda persona singolare.


La figura retorica dell’apostrofe serve per conferire particolare immediatezza ed efficacia quando si vuole dare pathos al discorso. Può essere un’invocazione o un’esclamazione con cui si manifesta un sentimento di dolore, o di commozione, o di gioia, o di indignazione. In quest’ultimo caso se è seguita da toni veementi, derisione, scherno o sarcasmo diventa un’apostrofe invettiva.


Uso nel linguaggio comune:

Nella retorica classica è una delle tecniche utilizzate in tribunale, nelle arringhe con cui l’avvocato si rivolge ai giudici, o alla giuria, al pubblico od all’imputato.

Nel linguaggio quotidiano sono tanti i casi: la si usa quando per esempio ci si rivolge a qualcuno per persuaderlo riguardo qualcosa, o per rimproverare, o per invocare con la preghiera.


Esempi letterari di Apostrofe:

Gli esempi tratti da testi e poesie famose sono il modo migliore per comprendere pienamente il significato dell'apostrofe.


"Ahi! Serva Italia, di dolore ostello
Nave senza nocchiere in gran tempesta…"
(Dante, Purgatorio, Canto VI, vv.76-77)

Dante si rivolge all’Italia come se fosse una persona interrompendo la narrazione e provocando un effetto di commozione.


"Ahi, Pistoia, Pistoia, ché non stanzi
d’incenerarti, sì che più non duri,
poi che in mal fare il seme tuo avanzi?"
(Dante, Inferno, Canto XXV, vv. 10-12)

"Oh infelice
e di men crudo fato
degnovate!"
(Giuseppe Parini, La caduta, vv.17/19)

"Godi, Fiorenza, poi che se’ sì grande
che per mare e per terra batti l’ali,
e per lo ’nferno tuo nome si spande!"
(Dante, Inferno, Canto XXVI, vv.1-3)

"Ahi, dura terra, perché non t’apristi?"
(Dante, Inferno, Canto XXXIII, v.66)

"O natura, o natura,
perché non rendi poi
quel che prometti allor? perché di tanto
inganni i figli tuoi?"
(G. Leopardi, A Silvia, vv.36-39)

"O Niobe, l’antico
tuo grido odo alzarsi repente
al conspetto del Mare,
e il tuo disperato dolore
chiamar le figlie e i figli
per l’inesorabile chiostra,
e stridere odo l’arco
forte e sibilare lo strale."
(G. D’Annunzio, Alcyone, vv.41-48)








Versione in PDF

icona pdf




ANALISI TESTI LETTERARI:

disegno di cortigiana con il liuto

"Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso madrigale di Torquato Tasso, poesia d’amore sulla sofferenza provata dal poeta per la separazione dalla donna amata ..."Qual rugiada qual pianto" di Torquato Tasso
[vai alla parafrasi]


Olio su tela di Guercino raffigurante Erminia tra i pastori

"Ermina tra i pastori" di Torquato Tasso
parafrasi e analisi del famoso passo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, che descrive la parentesi idilliaca in cui Erminia in fuga trova consolazione immersa in un paesaggio naturale incantato (locus amenus) ... [vai alla parafrasi]


Frontespizio edizione del 1584 de: Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

"Proemio Orlando furioso" di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi del Proemio dell’Orlando furioso. L’incipit del primo canto introduce le tematiche fondamentali della vicenda "Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto..."... [vai alla parafrasi]


Angelica e Medoro, dipinto di Simone Peterzano, XVI sec. d.C.

La pazzia di Orlando di Ludovico Ariosto
parafrasi e analisi dell'episodio in cui Orlando scopre la relazione della donna di cui è innamorato, Angelica, la bellissima principessa del Catai, con Medoro, semplice fante dell’armata saracena... [vai alla parafrasi]


Beatrice e Dante - miniatura del sec. XIV

Canto primo del Paradiso vv. 85 - 142 - Dante Alighieri
parafrasi e analisi del primo canto del Paradiso di Dante: Beatrice, con l’atteggiamento di una madre amorevole verso il figlio, dolcemente chiarisce i dubbi di Dante.... [vai alla parafrasi]